Lavorare come Massaggiatore Professionista

Diventare Massaggiatore è il sogni di molti. Lavorare nel Massaggio può portarti ad ottenere molte soddisfazioni, a livello personale ma anche economico. Questa professionalità è sempre più richiesta all’interno delle strutture che trattano il Benessere, che richiedono Operatori in grado di rispondere alle richieste, sempre più esigenti, dei loro clienti.
E’ importante quindi scegliere una Scuola di Massaggio che sia in grado di fornire le nozioni teoriche e pratiche fondamentali per diventare un Operatore del Massaggio professionale e che moduli la sua formazione prendendo in considerazione anche le mutevoli richieste del mercato.
Una volta completata la tua preparazione, arriva il momento di scegliere se aprire una propria attività o collaborare con strutture come Resort, Hotel, Centri Benessere, ecc. Oligenesi ti segue anche al completamento dei tuoi studi e per aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi, ha instaurato nel tempo collaborazioni a livello nazionale ed internazionale, al fine di offrire continue proposte di lavoro come Massaggiatori e Massaggiatrici ai propri studenti.
Lavorare come Massaggiatore del Benessere
Per poter lavorare nel Benessere come Operatore del Massaggio consigliamo di ottenere un Diploma di Massaggiatore Riconosciuto. Pur non essendo un titolo legalmente richiesto, viene apprezzato dalle strutture che cercano personale perché permette di comprendere le competenze acquisite con la formazione ricevuta.
Normative e Lavoro
Prima di tutto, quando parliamo di normative, dobbiamo differenziare fra l’Operatore del Massaggio del Benessere, il Fisioterapista, l’Estetista ed altre figure professionali che praticano il Massaggio.
Oligenesi si occupa della preparazione professionale di Massaggiatori del Benessere, che praticano il massaggio olistico, lavorando su persone sane al fine di migliorare il loro equilibrio psico-fisico. In questo caso è applicabile la Legge n. 4/2013 in materia di “Regolamentazione delle professioni”, riguardante le professioni non regolamentate, ossia prive di vincolo di abilitazione. Essendo la professione di Massaggiatore del Benessere attualmente non regolamentata in Italia, è possibile esercitarla, stando ben attenti che l’attività non rientri nell’ambito sanitario, fisioterapico, estetico o in altri riservati, per legge, ad altre professioni riconosciute. Chiaramente, è fondamentale per l’Operatore seguire dei Corsi di Massaggio base, Corsi di aggiornamento e di specializzazione, al fine di diventare un esperto Massaggiatore e dare il miglior servizio ai propri clienti.
Prepararsi al Lavoro di Massaggiatore
Per ottenere un Diploma Riconosciuto di Massaggiatore possiamo consigliarti, ad esempio, il Percorso di Operatore del Massaggio Olistico I Livello oppure il Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, se ti interessa lavorare con il Massaggio all’interno di palestre o, comunque, su sportivi.
Alla fine di un Percorso di Massaggio, Oligenesi ti rilascia il Diploma Nazionale dell’Accademia.
Puoi richiedere, per tutti i Percorsi riconosciuti CSEN (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Ministero dell’Interno e dal CONI), tesserandoti con questo Ente, il Diploma Nazionale CSEN, l’iscrizione all’Albo Nazionale ed il Tesserino Tecnico.
Infine, il Percorso di Operatore Olistico da 500 ore, ossia la formazione più completa attualmente disponibile in merito al Massaggio olistico, ti offre la possibilità di ottenere anche l’Attestato SIAF (Associazione Professionale di Categoria che si occupa della tutela dei professionisti che operano nelle discipline olistiche e per il supporto alla persona) e di essere iscritto nel loro Registro di Attestazione come Operatore Olistico.
Con questi Diplomi potrai esercitare serenamente la professione di Massaggiatore del Benessere, in qualità di dipendente o collaboratore esterno all’interno di Centri Benessere, Spa, Resort, ecc. E’ possibile anche aprire un proprio Centro di Massaggi. Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha infatti chiarito che l’attività professionale relativa ai massaggi rilassanti, quindi né curativi né estetici, non è sottoposta a restrizioni od a vincoli.

Opportunità di lavoro nel settore del Massaggio
Oligenesi ha instaurato nel tempo delle proficue partnership con importanti aziende del settore, in modo da poter offrire continue opportunità di lavoro come Massaggiatore del Benessere.
Qui di seguito trovi alcune di queste collaborazioni.
BF WELLNESS
BF Wellness si occupa in Italia ed all’Estero della gestione di Spa e Centri Benessere in più di 40 prestigiosi Resort, Hotel e Villaggi Turistici. Puoi trovare fra i suoi partner: Bluserena, Garibaldi Hotels, Nicolaus, Saint Jane e Veratur.
La collaborazione fra Oligenesi e BF Wellness permette ai nostri studenti di potersi candidare a numerose offerte di lavoro all’interno di queste strutture.
Ecco alcuni dei Centri BF Wellness in Italia:
ARGONAUTI
BRAVO BAIA DI TINDARI
CALASERENA VILLAGE
HAPPY VILLAGE
LE SPIAGGIE DI SAN PIETRO RESORT
NICOLAUS CLUB BAGAMOYO RESORT
NICOLAUS CLUB PRIME IL GABBIANO
RESORT & SPA LE DUNE
SERENA MAJESTIC HOTEL RESIDENCE
SERENE’ VILLAGE
SERENUSA VILLAGE
SIBARI GREEN VILLAGE
TORRESERENA VILLAGE
VERACLUB COSTA REY WELLNESS & SPA
VERACLUB SUNEVA WELLNESS & GOLF
VERACLUB SCOGLIO DELLA GALEA
VILLAS RESORT
VOI MARSA SICLA’ RESORT
STEINER
STEINER è leader nel mondo del Benessere all’interno di Spa di prima classe, a bordo di Navi da Crociera, con più di 150 Spa, Saloni di Bellezza e Centri Fitness gestiti. Vanta fra i suoi partner Costa, Walt Disney, Carnival e Royal Caribbean.
La collaborazione fra Oligenesi e Steiner permette ai nostri studenti di candidarsi per poter vivere l’esperienza del lavoro come Massaggiatore a bordo di grandi e prestigiose Navi da Crociera.